Pur essendo una città relativamente giovane, essa hadimostrato per merito dei suoi fattivi abitanti, in origine provenientiin gran parte dalla vicina Maltae successivamente dai Comuni viciniori come Modica, Scicli, Rosolini,Ispica e per quanto riguarda Marzamemi da Avola, Augusta e Siracusa, diavere saputo raggiungere in breve tempo livelli economici e culturalidi rilievo. Infatti, attualmente in agricoltura, in maggior parte inserre ma anche a pieno campo, il ciliegino denominato “Pachino”(protetto dal marchio IGP), il pomodoro costoluto ed il melonecantalupo ( di due tipi : retinato e liscio) dominano i mercatimondiali del settore oltre che per il gusto dolcissimo anche per leelevatissime proprietà organolettiche in essi contenuti.
Da qualche tempo è rifiorita e prende sempre più vigore la coltivazionedella vite ( la viticultura di Pachino si basa sulla coltivazione delNero d’Avola che costituisce il vitigno principale per la produzionedel DOC Eloro, nella sottodenominazione Pachino) e dell’olivo., mentreè in piena espansione la coltivazione dei primaticci in serre edell’ortofrutta destinata alla ristorazione.
Visitando Marzamemi si possono inoltre assaggiare alcune specialitàtipiche della zona ed in particolare i prodotti ittici conservati qualibottarga, filetti di acciughe, salsicce di tonno, sardine sotto sale ecosì via.
4)Aspetti fisici
Posto a 65 metri sul livello del mare, nella parteSud Orientale della Provincia di Siracusa, a cavallo del MareMediterraneo e dell’Ionio, ha un clima dolcissimo dall’Autunno allaPrimavera, un cielo sempre terso nel corso dell’intero anno ( unaindagine della U.E. del 2001 l’ha definito la città più assolata e conmeno nuvole e con il cielo più limpido e terso dell’intera ComunitàEuropea) ed un clima caldo in Estate che accoppiato alle favolosespiagge del suo territorio (8 Km) quali Morghella, Concerie, Granelli,Ciappa, Scarpitta, Punto Rio. ecc., e ad un mare limpidissimo epescoso, fanno di Pachino un centro turistico molto apprezzato con unflusso di forestieri e turisti che va di anno in anno sempre aumentando.
Clicca qui: http://www.pachino2009.com/