23 de Diciembre, 2008
· General |
Hotel La Rosa dei Venti |
Portopalo PromontorioGreci, Romani, Arabi, Fenici: quante civilta hanno solcato questo mare!I pochi superstiti scampati al massacro di Dionisio il Vecchiotrovarono rifugio presso le coste dell'estrema punta sud - est dellaSicilia, a ridosso di Pachys, un promontorio di origine vulcanica. Oggiil promontorio si chiama Capo Passero, e ai suoi piedi sorge Portopalo,immerso in una natura ancora intatta e incontaminata, bagnato da unmare dai vivi riflessi smeraldini. Portopalo, il cui vecchio nome eraTerra Nobile, fu fondata nel 1778 dal barone don Gaetano Deodato -Moncada che, nel 1792, fece costruire a proprie spese le prime centocase nei pressi della tonnara. Fino alla soppressione della feudalita,nel 1812, Portopalo rimase villaggio suburbio di Noto, per poi passaresotto il decurionato di Pachino, dal quale si svincolo nel 1974,divenendo comune autonomo. Miti, leggende e racconti popolari sirincorrono e si intrecciano, mescolandosi a storie realmentesuccesse...
Clicca qui: http://www.hotellarosadeiventi.it/territorio
|
|
publicado por
siciliasud a las 08:31 · Sin comentarios
· Recomendar |
|
|
Calendario |
|
Febrero 2025 |
|
|
DO | LU | MA | MI | JU | VI | SA | | | | | | | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
|
|
| | |
|