La Provincia di Siracusa (
Pruvincia di Sarausain lingua siciliana) è una provincia della Sicilia orientale di 398.948abitanti. Occupa una superficie di 2.109 km quadrati con una densitàabitativa di 188,8 abitanti per km quadrato e confina con la Provinciadi Catania e con la Provincia di Ragusa, mentre a est e a sud è bagnatarispettivamente dai mari Ionio e Mediterraneo.
Situata nella parte sud orientale della Sicilia, questa bellaprovincia termina proprio con l’estrema punta meridionale della terrasicula, Capo Passero.
Conosciuta come val di Noto, questa parte di Sicilia ècaratterizzata dalla presenza di bellissime chiese, palazzi, e piazze,decorati in modo estremamente sontuoso. Il motivo di questo caratteredistintivo, va ricercato in un improvviso evento, estremamente nefasto,accaduto nel 1693. Un terribile terremotocolpì questa parte di Sicilia, distruggendo intere città. Nelricostruire le città, gli architetti incaricati si ispirarono albarocco romano, superandolo in esuberanza di forme e volumi. Definitala “capitale del barocco” o anche il “Giardino di pietra”, Noto èsenz’altro l’emblema del barocco siciliano.
Infine la provincia si distingue anche per le sue bellezzenaturalistiche: il mare, le spiagge, le vallate, i rilievi montuosi.Tra i punti di interesse naturalistico, merita senz’altro una visita laRiserva Naturale di Cavagrande con il profondo canyon scavato dal fiumeCassibile e la Riserva Naturale di Vendicari, dove centinaia sono lespecie di uccelli che la scelgono ogni anno come luogo di sosta nelviaggio verso le zone di riproduzione.
Clicca qui: http://www.siracusa-sicilia.com/